Anticipazioni Ravello Festival 2017
Si apprende da alcune fonti che sabato 1° luglio, si aprirà in onore a Wagner, il Ravello Festival edizione 2017 con Adam Fischer che sarà il primo dei grandi direttori internazionali a salire sul palco di Villa Rufolo. Dirigerà l’Hungarian Radio Symphony Orchestra nell’esecuzione del I Atto della Walchiria e della prima scena del III atto del Sigfrido.
Domenica 2 luglio, ci sarà l’inaugurazione della Danza con Francesco Clemente. In scena i solisti dell’American & NewYorkCity Ballet, protagonisti di un omaggio a Balanchine.Tra gli appuntamenti di danza si ricordano anche gli appuntamenti con Maria Chouinard e Ohad Naharin con la Batsheva Dance Company.
Ci sarà grande musica, danza e cinque concerti jazz come quello della pietra miliare del Jazz, Wayne Shorter (16 luglio) per un programma di qualità che arricchirà, l’ estate di Ravello, presa letteralmente d’assalto da turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Si deve segnalare il concerto che terrà per i suoi 80 anni Philip Glass (14 luglio), il maestro newyorkese della musica contemporanea, autore di molte sinfonie che incrociano diversi stili artistici.
Geolocalizzazione della struttura su Google map
Come si vede da Google map Antica Porta dista dalla Piazza centrale di Ravello solo 3 minuti a piedi senza salite ne’ gradini. Una tra le strutture più vicine al centro.
Celebrità che hanno visitato Ravello
Celebrità che hanno visitato Ravello:
Virginia Woolf, John Maynard Keynes, André Gide, Henrik Ibsen, Edvard Grieg, David Herbert Lawrence, Maurits Cornelis Escher, Paul Valéry, Leopold Stokowski, Greta Garbo, Igor Strawinsky, Graham Greene, Alcide De Gasperi, Tennesse Williams, Joan Mirò, Eduardo de Filippo, Truman Capote, John Huston, Gina Lollobrigida, Humphrey Bogart, George Sanders, Maurice Rostand, Curzio Malaparte, Luigi Einaudi, Winston Churchill, Ingrid Bergman, Roberto Rossellini, Emilio Vedova, Totò, Federico Fellini, Jacqueline Kennedy, Vittorio Gassman, Romy Schneider, Corrado Alvaro, Barbra Streisand, Mia Martini, François Mitterrand, Uto Ughi, Gore Vidal, Leonard Bernstein, Giovanni Spadolini, Domenico Rea, Zubin Mehta, Peter O’Toole, Paul Newman, Noel Gallagher, Ben Stiller, Nicolas Cage, Steve Jobs, Martha Argerich, John Corigliano,Susan Sarandon, Brad Pitt, Angelina Jolie e molte altre star.
Sold out per il concerto all’alba al Ravello Festival
Sold out da giorni per il concerto all’alba che si terrà lunedì 11 agosto alle 4.40 a Villa Rufolo. Ci sono Biglietti disponibili solo per le prove di domenica sera. Lo spettacolo naturale di luci riproporrà nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, arriverà all’irrompere dei primi bagliori del giorno.
Antica Porta Incontra Sergio Cammariere a Ravello
“Spero di tornare un giorno qui, mi auguro che questo sogno si avveri molto presto perché non ho mai visto un posto così incantevole come questo”. Sergio Cammariere
54.912 visualizzazioni per il Post su Cammariere
Il Post di Antica Porta pubblicato su Facebook, relativo all’incontro con Sergio Cammariere ed Amedeo Ariano ha superato le 54.000 visualizzazioni. Vedi Foto:
Incontro con Cammariere a Ravello
Pubblicato in data 01 Agosto 2014 (Questo post ha avuto oltre 56.844 visualizzazioni su Facebook).
Foto by Antica Porta Residence.
Ieri sera abbiamo trascorso una piacevole serata in compagnia di Sergio Cammariere ed Amedeo Ariano batterista del quintetto che ha pernottato presso Antica Porta Residence. Stasera 2 agosto 2014 alle ore 21.25, Cammariere si esibirà in un concerto già sold out, sul palco di Villa Rufulo nell’ambito del Festival della musica di Ravello. Il carattere accomodante degli artisti ha contribuito a rendere la discussione piacevole ed interessante. Si è discusso sui trascorsi concerti dall’artista in location spettacolari di tutta Italia ed Europa alle quali Ravello non ha nulla da invidiare. Si è, altresì, discusso sulle caratteristiche peculiari della musica di Cammariere la quale, seppur inquadrata in alcuni specifici dettami compositivi, lascia spazio anche ad una delle caratteristiche tipiche del Jazz che è l’improvvisazione. Si è parlato, poi, della suggestiva storia del viaggio di Richard Wagner a Ravello e del momento in cui egli stesso rimase impressionato dalla bellezza del posto ed in particolare del momento in cui dichiarò di aver “trovato il giardino di Klingsor” della sua opera “Parsifal”. Abbiamo avuto il piacere di ospitare presso la struttura il batterista del quintetto Amedeo Ariano, uno dei più ricercati batteristi della scena jazzistica nazionale, che in questo momento si sta preparando per l’evento di stasera. Durante l’incontro abbiamo scattato alcune foto agli artisti che pubblichiamo per voi, in attesa del concerto.